Glossario inglese Front Office in albergo

Glossario inglese Front Office in albergo
Condividi

In ambito turistico, alberghiero e commerciale, conoscere la terminologia del front office è fondamentale per comunicare in modo professionale con clienti e colleghi. Di seguito trovi un glossario con i termini più usati, ordinati dalla A alla Z e consultabili tramite indice alfabetico interattivo.

A

Amenities
Servizi di cortesia offerti in camera (es. shampoo, pantofole, cioccolatini).
Allotment
Contingente di camere riservate a un operatore turistico.
Advance Booking
Prenotazione effettuata con largo anticipo.
Arrival List
Elenco degli ospiti in arrivo in una determinata giornata.

B

Back Office
Attività interne di supporto che non prevedono contatto diretto con i clienti.
Bellboy
Facchino d’albergo incaricato del trasporto dei bagagli.
Booking
Termine inglese per “prenotazione”.
Bed and Breakfast (B&B)
Formula ricettiva che include pernottamento e prima colazione.
Board Type
Tipo di trattamento: solo pernottamento, mezza pensione o pensione completa.

C

Check-in
Registrazione del cliente al momento dell’arrivo in hotel.
Check-out
Operazione di partenza con chiusura del conto e restituzione della chiave.
Complaint
Reclamo da parte del cliente per disservizi o problemi riscontrati.
Courtesy Room
Camera di cortesia messa a disposizione gratuitamente per brevi soste.
Corporate Rate
Tariffa agevolata riservata a clienti business.

D

Double Room
Camera con un letto matrimoniale per due persone.
Deposit
Anticipo versato per garantire una prenotazione.

E

ETA (Estimated Time of Arrival)
Orario previsto di arrivo del cliente.
ETD (Estimated Time of Departure)
Orario previsto di partenza del cliente.

F

FIT (Free Independent Traveller)
Turista individuale che viaggia senza gruppo o agenzia.

G

Guest
Ospite della struttura ricettiva.
Group Booking
Prenotazione per gruppi numerosi con tariffe dedicate.
Guaranteed Reservation
Prenotazione garantita da carta di credito o caparra.

H

Housekeeping
Reparto addetto alla pulizia e sistemazione delle camere.

I

Invoice
Fattura emessa al termine del soggiorno.

K

Key Card
Tessera magnetica per l’accesso alla camera.

L

Late Check-out
Richiesta di lasciare la camera dopo l’orario standard previsto.

M

Manager on Duty
Responsabile di turno nella struttura.

N

No-show
Cliente che non si presenta senza aver annullato la prenotazione.
Net Rate
Prezzo netto riservato a intermediari, senza commissioni.

O

Overbooking
Situazione in cui le camere vendute superano la disponibilità reale.
Occupancy Rate
Tasso di occupazione delle camere in un determinato periodo.

P

PAX
Abbreviazione internazionale che indica il numero di persone.
Pick-up
Servizio navetta per il prelievo degli ospiti.
Porter
Sinonimo di bellboy, addetto ai bagagli.

R

Reception
Banco d’accoglienza della struttura.
Receptionist
Operatore addetto all’accoglienza clienti e gestione prenotazioni.
Rack Rate
Tariffa ufficiale standard della struttura.

S

Single Room
Camera con un solo letto per una persona.
Suite
Camera di categoria superiore composta da più ambienti.
Stay Over
Cliente che prolunga il soggiorno rispetto alla data inizialmente prevista.

T

Twin Room
Camera con due letti singoli separati.

U

Upgrade
Assegnazione gratuita o a pagamento di una camera di categoria superiore.
Upselling
Tecnica di vendita per incentivare il cliente ad acquistare servizi più costosi.

V

Voucher
Documento che conferma una prenotazione prepagata.

W

Wake-up Call
Servizio di sveglia telefonica richiesto dall’ospite.
Walk-in
Cliente che si presenta in struttura senza prenotazione.
Walk-out
Cliente che lascia la struttura senza pagare.

 

Pagina di Appunti Turismo
Gruppo di Appunti Turismo su Facebook
Iscriviti alla News Letter per rimanere aggiornato sull'uscita dei bandi e altre notizie                                           Metti il follow alla nostra Pagina Instagram

Se vuoi collaborare con Appunti Turismo, scrivere un articolo, seguire un corso online, richiedere una consulenza in webmarketing & SEO,  o qualsiasi altra cosa di cu hai bisogno, compila il form


Walter Nesci

Direttore Tecnico Agenzia Viaggi - Esperto Web Marketing Turistico. Leggi il mio profilo completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy Policy Termini e Condizioni