Glamping 2025: Cos’è e perché sempre più persone lo scelgono

Glamping 2025: Cos’è e perché sempre più persone lo scelgono
Hai mai sognato di dormire nella natura senza rinunciare alle comodità di un hotel a 4 stelle? Se la risposta è sì, allora il glamping è la soluzione perfetta per te.
Il termine glamping, nato dalla fusione tra glamour e camping, definisce una forma di campeggio di lusso in cui il comfort incontra l’esperienza immersiva della vita all’aria aperta. Sempre più amato in Italia e all’estero, il glamping nel 2025 è diventato una vera e propria tendenza del turismo sostenibile e alternativo.
Cos’è il Glamping?
Il glamping è un modo innovativo e raffinato di vivere la natura: niente sacchi a pelo scomodi né tende da montare sotto la pioggia. Le sistemazioni glamping sono vere e proprie suite nella natura, spesso dotate di:
-
Letti king size
-
Bagno privato con vasca o doccia
-
Riscaldamento o aria condizionata
-
Connessione Wi-Fi
-
Arredi curati e design ecosostenibile
Tutto questo all’interno di tende safari, yurte, case sugli alberi, igloo panoramici e molte altre strutture originali. Una vacanza in glamping consente di vivere il campeggio con stile, senza rinunciare al comfort e al rispetto per l’ambiente.
Origine del termine “Glamping”
La parola glamping è stata usata per la prima volta nel 2005 nel Regno Unito, ma le sue radici affondano in pratiche antiche, quando i nobili europei e i sultani del Medio Oriente viaggiavano con tende lussuose attrezzate di ogni comfort.
Negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia da Covid-19, il glamping ha conosciuto un vero e proprio boom anche in Italia, grazie al bisogno crescente di soggiorni sicuri, isolati e a contatto con la natura.
Tipologie di Glamping: dalla yurta alla casa sull’albero
Il mondo del glamping è estremamente variegato. Ecco alcune delle strutture glamping più diffuse nel 2025, disponibili nei migliori glamping in Italia e nel mondo:
1. Casa sugli alberi
Una sistemazione da sogno, perfetta per adulti e bambini. Sollevata da terra, immersa tra i rami, offre un punto di vista unico sulla natura circostante.
2. Eco Lodge
Strutture in legno a basso impatto ambientale, ideali per chi cerca un’esperienza essenziale ma confortevole. Molto popolari in Asia, come in Giappone o Thailandia.
3. Yurta
Tipica abitazione dei popoli nomadi dell’Asia Centrale, è una tenda circolare fatta di legno e tessuto. In versione glamping, è arredata con gusto e spesso dotata di bagno privato.
4. Tenda Safari
Ispirata ai safari africani, questa struttura combina eleganza e praticità. Realizzata in tela robusta e con tetto spiovente, è una delle più scelte nei glamping resort in Europa.
5. Tipi
La tradizionale tenda degli indiani d’America reinterpretata in chiave moderna. Suggestiva, affascinante e funzionale per soggiorni romantici.
6. Igloo panoramico
Ricorda la forma degli igloo artici, ma è realizzato con materiali innovativi. Spesso ha pareti trasparenti per ammirare il cielo stellato, perfetto per soggiorni invernali o nelle zone nordiche.
Dove fare Glamping in Italia nel 2025
Il glamping in Italia è ormai diffuso in Toscana, Sardegna, Lazio, Sicilia e Trentino Alto-Adige, con tante strutture che uniscono comfort, sostenibilità e paesaggi mozzafiato. Alcuni dei migliori glamping offrono anche esperienze come:
-
Bagni in vasca idromassaggio all’aperto
-
Cene romantiche sotto le stelle
-
Escursioni guidate nei parchi naturali
-
Corsi di yoga e meditazione immersi nella natura
Alcune idee
Toscana – Natura, colline e relax
1. Orlando in Chianti Glamping Resort – Cavriglia (AR)
Situato tra le colline e i vigneti del Chianti, questo resort offre lodge e tende safari immerse nella natura, con servizi di alta qualità e un’atmosfera rilassante.
2. Vallicella Glamping Resort – Scarlino (GR)
Immerso nella Maremma toscana, propone lodge e tende glamping con vista panoramica, piscina e attività per famiglie.
Esperienze consigliate:
-
Degustazioni di vino e olio in agriturismi bio
-
Escursioni in e-bike tra i borghi medievali
-
Corsi di cucina toscana open air
Sardegna – Glamping vista mare
1. Tiliguerta Glamping & Camping Village – Muravera (CA)
Situato nella splendida Costa Rei, propone bungalow deluxe e tende lodge a pochi metri dalla spiaggia, perfetto per chi cerca relax e mare cristallino.
2. Is Arenas Camping Village – Narbolia (OR)
Immerso in una pineta privata, offre sistemazioni esclusive con letti king size e docce a cielo aperto.
Esperienze consigliate:
-
Gite in barca lungo la costa
-
Yoga al tramonto sulla spiaggia
-
Visite alle spiagge più belle della Sardegna sud-orientale
Trentino-Alto Adige – Glamping in montagna
1. Camping Vidor Resort & Wellness – Pozza di Fassa (TN)
Propone chalet di design in legno, spa con vista sulle Dolomiti e attività per bambini e famiglie.
2. Caravan Park Sexten – Sesto (BZ)
Offre suite glamping con sauna privata e jacuzzi, in un contesto alpino di rara bellezza.
Esperienze consigliate:
-
Escursioni nei boschi e trekking guidati
-
Bagni di foresta e meditazione in alta quota
-
Spa e benessere in stile alpino
Lazio – Glamping a due passi da Roma
1. hu Roma Camping in Town – Roma
Un’oasi naturale alle porte della capitale, con lodge e tende safari per chi vuole combinare cultura e relax.
2. Agriturismo Il Castoro – Bracciano (RM)
Tra uliveti e boschi, offre tende attrezzate, barbecue privato e accesso al lago per canoa e kayak.
Esperienze consigliate:
-
Visite ai Castelli Romani
-
Cene romantiche a lume di candela nel bosco
-
Lezioni di equitazione e natura per bambini
Sicilia – Glamping tra mare, Etna e storia
1. Costa Ponente – Cefalù (PA)
Tende glamour con terrazza privata e vista sul mare, ideali per coppie o viaggiatori eco-friendly.
2. Tenuta Regaleali Wine Lodge – Vallelunga Pratameno (CL)
Glamping di lusso in una tenuta vinicola, con degustazioni e percorsi sensoriali tra le vigne.
Esperienze consigliate:
-
Tour enogastronomici nelle cantine
-
Escursioni sull’Etna e nei parchi naturali
-
Snorkeling e immersioni in riserve marine protette
Se volete aggiungere una struttura idonea nell’elenco, scrivete a info@appuntiturismo.it
Perché scegliere il Glamping oggi?
Nel 2025, il glamping si conferma come la scelta ideale per chi vuole:
-
Evitare le folle degli hotel tradizionali
-
Viaggiare in modo ecosostenibile
-
Vivere esperienze autentiche e a contatto con la natura
-
Regalarsi un soggiorno di lusso “green”
Se ami il campeggio ma non vuoi rinunciare ai comfort, o se stai cercando un’alternativa originale per una vacanza in coppia o in famiglia, il glamping è ciò che fa per te.
Il glamping nel 2025 è molto più di una moda passeggera: è un nuovo modo di viaggiare, rispettoso dell’ambiente, attento al benessere e capace di offrire esperienze memorabili. Scopri i migliori glamping in Italia e preparati a vivere la natura… con stile!
Nell’era del (post) Covid-19, e del “distanziamento sociale” il Glamping può sicuramente rappresentare una modalità ricettiva idonea e di tendenza.
Per essere informato quando esce un bando abilitativo nel settore turismo iscriviti alla nostra newsletter: http://tinyletter.com/AppuntiTurismo
Metti mi piace sulla nostra pagina Facebook per non perdere nessun post:
Pagina di Appunti Turismo
Gruppo di Appunti Turismo su Facebook
Iscriviti alla News Letter per rimanere aggiornato sull'uscita dei bandi e altre notizie Metti il follow alla nostra Pagina Instagram
Se vuoi collaborare con Appunti Turismo, scrivere un articolo, seguire un corso online, richiedere una consulenza in webmarketing & SEO, o qualsiasi altra cosa di cu hai bisogno, compila il form