Qual è la moneta del Giappone? Guida allo Yen e cambio valuta

Qual è la moneta utilizzata in Giappone?
La moneta ufficiale del Giappone è lo yen giapponese (JPY, ¥). Utilizzato in tutto il paese, lo yen è una delle valute più scambiate al mondo, insieme al dollaro statunitense (USD) e all’euro (EUR). Il simbolo dello yen è ¥, mentre il suo codice ISO è JPY.
Storia dello yen giapponese
Lo yen fu introdotto nel 1871, sostituendo il sistema monetario precedente basato sul ryō. La riforma monetaria avvenne durante l’epoca Meiji, un periodo di grande modernizzazione del Giappone. Da allora, la valuta ha subito diverse trasformazioni, soprattutto a causa delle fluttuazioni economiche e dei cambiamenti nel mercato globale.
Tagli e denominazioni dello yen
Lo yen giapponese è disponibile in monete e banconote:
- Monete in circolazione: 1, 5, 10, 50, 100 e 500 yen.
- Banconote in circolazione: 1.000, 2.000 (meno comune), 5.000 e 10.000 yen.
Cambio yen-euro e yen-dollaro
Il tasso di cambio dello yen rispetto ad altre valute, come l’euro (EUR) e il dollaro USA (USD), varia giornalmente in base ai mercati finanziari. Se stai pianificando un viaggio in Giappone, è consigliabile controllare il tasso di cambio aggiornato e cambiare una parte del denaro prima della partenza.
Esempio di tassi di cambio (valori indicativi)
- 1 euro (€) ≈ 160 yen (JPY)
- 1 dollaro ($) ≈ 145 yen (JPY)
Per ottenere il cambio più conveniente, è possibile utilizzare servizi di cambio valuta in aeroporto, negli uffici di cambio in città o prelevare direttamente dai bancomat (ATM) in Giappone, che accettano carte internazionali.
Dove cambiare i soldi in Giappone?
I viaggiatori possono cambiare denaro presso:
- Aeroporti internazionali (come Narita, Haneda, Kansai)
- Banche giapponesi
- Uffici di cambio ufficiali
- Bancomat (ATM) abilitati per carte internazionali (come quelli di 7-Eleven e Poste Giapponesi)
Pagamenti in Giappone: contanti o carta di credito?
Nonostante il Giappone sia un paese altamente tecnologico, il contante è ancora molto utilizzato. Molti ristoranti tradizionali, mercatini e templi accettano solo pagamenti in contanti. Tuttavia, le carte di credito internazionali (Visa, Mastercard, JCB, American Express) sono accettate nella maggior parte degli hotel, centri commerciali e negozi turistici.
Altri metodi di pagamento digitali in Giappone includono:
- Suica e Pasmo (carte ricaricabili usate nei trasporti pubblici e nei negozi)
- PayPay, LINE Pay, Rakuten Pay (app di pagamento via smartphone)
Curiosità sulla moneta giapponese
- La moneta da 5 yen (Go-en) è considerata portafortuna e spesso viene offerta nei templi.
- La banconota da 2.000 yen è rara e viene utilizzata principalmente come souvenir.
- Alcuni negozi accettano pagamenti in dollari o euro nelle aree turistiche, ma è sempre meglio pagare in yen.
Se stai programmando un viaggio in Giappone, assicurati di portare un po’ di contanti in yen, verificare il tasso di cambio attuale e informarti sui metodi di pagamento accettati. Lo yen giapponese è una moneta affascinante che riflette la cultura e la storia del paese del Sol Levante!
Pagina di Appunti Turismo
Gruppo di Appunti Turismo su Facebook
Iscriviti alla News Letter per rimanere aggiornato sull'uscita dei bandi e altre notizie Metti il follow alla nostra Pagina Instagram
Se vuoi collaborare con Appunti Turismo, scrivere un articolo, seguire un corso online, richiedere una consulenza in webmarketing & SEO, o qualsiasi altra cosa di cu hai bisogno, compila il form