Il mercato crocieristico e il boom del 2019
Ormai è noto a tutti che il settore crocieristico è in continua crescita. Una crociera è un pacchetto turistico a tutti gli effetti. Infatti, trascorrere una vacanza a bordo di una grande imbarcazione per una crociera, racchiude in sè alcuni elementi essenziali affinchè si possa parlare di pacchetto:
- Il trasporto
- L’alloggio
Ovviamente , oltre a questi fattori ve ne sono altri che caratterizzano una crociera, come ad esempio la ristorazione,le escursioni nelle città dove si attracca, l’intrattenimento a bordo e molti altri.
Del resto, una compagnia crociera è considerata un’impresa turistica (Legge N° 135 – 29/3/2001 )
2019: Il boom delle crociere in Italia
Non prendendo in considerazione il periodo buio odierno provocato dalla pandemia del Covid-19, possiamo tranquillamente affermare che il turismo crocieristico andava vele spiegate, almeno fino al 2019.
I numeri e le statistiche, come sempre, sono esplicativi
Nel 2019 il comparto Crociere è stato da record: 7 milioni passeggeri nell’Ue
L’Italia è stata la prima destinazione,affermandosi in testa tra i Paesi Ue: quasi un vacanziere in crociera su tre (27%) è passato per il Belpaese.
In Europa La gran parte del traffico è racchiusa in cinque Paesi membri. Alle spalle dell’Italia, che guida la classifica con la fetta più ampia e di passeggeri (1,9 milioni), troviamo la Spagna (1,5 milioni, 21% del totale) e la Germania (1,1 milioni, 16%). Quarta la Gran Bretagna con un milione di passeggeri (14% del totale) e quinto il Belgio. (Fonte Eurostat)
Italia:Le statische del crocierismo
In Italia, nel 2019, Civitavecchia è stato il porto più” trafficato” dai crocieristi. Circa 400 mila passeggeri son salpati dal porto del comune laziale.
Se volete approfondire quest’argomento e conoscere meglio i numeri che hanno caratterizzato il fenomeno crocieristico in Italia vi consiglio di consultare il Report del traffico crocieristico 2019 in Italia
METTI UN LIKE ALLA PAGINA E SEGUI IL GRUPPO FACEBOOK:Pagina di Appunti Turismo
Gruppo di Appunti Turismo su Facebook
Iscriviti alla News Letter per rimanere aggiornato sull'uscita dei bandi e altre notizie
Se vuoi collaborare con Appunti Turismo, scrivere un articolo, seguire un corso onliine, richiedere una consulenza in webmarketing & SEO, invia un email a info@appuntiturismo.it
Direttore Tecnico Agenzia Viaggi – Esperto Web Marketing Turistico. Leggi il mio profilo completo