Bagaglio consegnato con ritardo, smarrito o danneggiato
Il bagaglio aereo consegnato con ritardo, smarrito o danneggiato non sono avvenimenti sporadici, soprattutto durante il periodo clou delle vacanze.
Di seguito analizzeremo le tre eventualità e il comportamento da attuare.
Bagaglio consegnato con ritardo.
Nel caso della tardiva consegna del bagaglio, la prima cosa da fare è quella di recarsi all’ufficio Lost & Found nell’aeroporto di arrivo. Dovrete andare muniti di biglietto aereo e ricevuta identificativa del bagaglio che vi hanno consegnato durante le operazioni di check -in nell’aeroporto di partenza.
Dovrete compilare il PIR (Property irregularity report) che non è altro che il documento formale per denunciare la scomparsa del proprio bagaglio, descrivendo le vostre valigie.
Secondo le statistiche, l‘80% dei bagagli smarriti viene ritrovato entro 24 ore, il 20% entro 3 giorni. In ogni caso ,se il bagaglio non è presente sul nastro trasportatore dell’aeroporto, è possibile sollevare reclamo per l’improvvisa mancanza degli oggetti personali, ad esempio. del vestiario.
Infatti, se il bagaglio non è stato rintracciato nelle successive 24 ore dalla compilazione del PIR,e se non si è residenti nelle vicinanze dell’aeroporto, la compagnia aerea è tenuta a risarcire il passeggero per far fronte alle spese supplementari di prima necessità (spazzolino da denti, pigiama etc) che dovrà urgentemente affrontare.
Entro 21 giorni si dovrà presentare alla compagnia aerea con la quale si è viaggiato, il reclamo per il risarcimento di tardiva consegna del bagaglio.
Bagaglio smarrito
Il bagaglio si ritiene definitivamente smarrito se non è stato ritrovato e riconsegnato entro 21 giorni dalla compilazione del PIR.
Dopo tale data, bisogna mandare un reclamo tramite raccomandata all’ ’Ufficio Relazioni Clientela e/o Assistenza Bagagli della compagnia aerea con la quale si è viaggiato per l’avvio della pratica di risarcimento.
Insieme al reclamo, si deve descrivere cosa è avvenuto nei dettagli, la quantificazione del risarcimento che chiedete, allegare il modulo PIR, la copia del biglietto aereo e la ricevuta identificativa del bagaglio ricevuta durante il check in.
Danneggiamento bagaglio
Se si trova di fronte ad un caso di danneggiamento del bagaglio registrato, si deve presentare il reclamo entro 7 giorni dalla compilazione del PIR.
Nella carta dei diritti del passeggero ( da pagina 24 ) potrete conoscere maggiori informazioni riguardo il risarcimento e i documenti da allegare al reclamo.
Per essere informato quando esce un bando abilitativo nel settore turismo iscriviti alla nostra newsletter: http://tinyletter.com/AppuntiTurismo