Cos’è la Carta dei diritti del passeggero?

L’ENAC ha redatto, pubblicato e distribuito negli aeroporti italiani la Carta dei diritti del passeggero, la prima volta nel 2001, un’ utile guida per chi viaggia in aereo.
Grazie ad essa il passeggero conoscerà i propri diritti in caso di “disservizi” da parte delle compagnie aeree e capire come deve comportarsi di conseguenza. La sesta e ultima edizione risale al 2009.
E’ applicabile in tutti gli scali dell’ Unione Europea, sia alle compagnie aeree di bandiere di paesi UE che extra UE.
Fondamentalmente, sono 6 i temi su i quali la Carta si focalizza:
-Rifiuto all’imbarco;
-Cancellazione del volo;
-Ritardi sopra le 2 ore;
-Bagagli;
-Lesioni e decesso in caso di incidente;
-Pacchetti Vacanze.
Carta diritti passeggere Enac 2009
Pagina di Appunti Turismo
Gruppo di Appunti Turismo su Facebook
Iscriviti alla News Letter per rimanere aggiornato sull'uscita dei bandi e altre notizie Metti il follow alla nostra Pagina Instagram
Se vuoi collaborare con Appunti Turismo, scrivere un articolo, seguire un corso online, richiedere una consulenza in webmarketing & SEO, o qualsiasi altra cosa di cu hai bisogno, compila il form