Sicilia:Bando Guida Turistica 2018 – Pubblicate le date d’esame
AGGIORNAMENTO 22/12/2021s
Stilato il calendario degli esami nelle diverse sedi siciliane. Avranno inizio nel mese di Gennaio 2022
Leggi la comunicazione ufficiale della Regione Sicilia
AGGIORNAMENTO 1/11/2019
Consigli su Come prepararsi all’esame di guida turistica, redatto da Vitalba Craparo
AGGIORNAMENTO 10/10/2019
E’ online l’ elenco ammessi esami guida turistica in Sicilia
E’ stato pubblicato l’AVVISO ABILITAZIONE GUIDE TURISTICHE 2018. Il termine per iscriversi è fissato entro 45 giorni dalla data della pubblicazione ,quindi a partire dal 27 aprile 2018. (11 giugno)
Requisiti per l’ammissione all’esame di verifica di Guida Turistica
E’ ammesso all’esame di verifica chi è in possesso di titolo di Laurea Vecchio e Nuovo Ordinamento (Triennale/Magistrale) in discipline afferenti alle materie turistiche, umanistiche e storiche artistiche
Requisiti la verifica della conoscenza Linguistica
E’ richiesto il livello C1 di conoscenza di una o più lingue straniere .
E’ esonerato alla verifica chi
- è già in possesso di abilitazione come Accompagnatore Turistico relativamente alla lingua indicata
- i candidati madrelingua non italiana che attestino un titolo di studio equivalente alla scuola secondaria di secondo grado conseguito nel paese di cui alla lingua madre.
- è in possesso di Laurea Magistrale o V.O in Lingue o equiparata
- è in possesso di Laurea Magistrale in Interprete e Traduttore
- è in possesso di una certificazione linguistica rilasciata da un’istituzione riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, per quanto riguarda le lingue europee.
Prove d’esame
L’esame di verifica sarà prettamente orale e consisterà nell’appurare la conoscenza di
- contenuti specifici del territorio siciliano con particolare riferimento alle opere d’arte, ai monumenti,ai beni archeologici, alle bellezze naturali, alle risorsee ambientali, alle tradizioni popolari e religioso
Sempre in riferimento al territorio siciliano il candidato dovrà presentare alla commissiono un’itinerario turistico interdisciplinare della durata massima di 3 giorni
Il candidato dovrà anche creare e presentare un’itinerario interdispilinare riferito ad una regione italiana.
Di seguto il link dei programmi per le singole materie
Vi consigli due gruppi Facebook in merito l’esame:
Aspranti Guide turistiche Sicilia
Ovviamente vi segnalo anche il Gruppo di Appunti Turismo, dove si parlerà di bandi e di turismo in generale.